Capire come funziona e se il cashout vale la pena
Attualmente, la grande maggioranza dei bookmakers, come Bet365, offre un’opzione che può essere vista da diverse prospettive dagli scommettitori: il cashout. Un bottone che aiuta il giocatore a prendere una parte dell’importo investito, o anche già vinto, da una scommessa che è ancora in corso. Tuttavia, molte volte, ciò che potrebbe aiutare gli utenti è una trappola, portando più perdite che recuperi.
Per illustrare meglio questa idea, spiegheremo cos’è il cashout e come potete usarlo in questo articolo. Inoltre, vi aiuteremo anche a capire se vale la pena o meno utilizzare questa opzione, e se sì, quando farlo nel modo migliore. Infine, vi mostreremo anche un metodo, ancora poco usato dalla maggior parte degli scommettitori, per creare un’alternativa a questo “pulsante”. Controllate i seguenti paragrafi e capite tutto sul cashout.
Capire la definizione di cashout
Prima di sapere come usare il cashout, è necessario capire come funziona. Questa opzione offerta dai bookmakers fa in modo che lo scommettitore possa prendere una parte del denaro che è in gioco nella scelta. L’importo può essere relativo all’importo iniziale investito o a qualche percentuale di ciò che è già stato vinto. Questo è determinato da come sta andando l’evento, cioè se la selezione fatta è vicina ad essere vinta o no.
Per capire meglio come funziona questa opzione, andiamo ai famosi esempi pratici. In una partita di calcio in cui avete scommesso sulla vittoria della squadra di casa, l’orologio segna 40 minuti nel secondo tempo, e il punteggio è 0-0. Probabilmente il bookmaker offrirà una piccola parte dell’importo che lo scommettitore ha inserito in quella scelta per il cashout. Qualcosa vicino al 10% o meno, dato che ci sono poche possibilità che la scommessa venga vinta. Se il punteggio è di 1-0 per la squadra di casa, probabilmente offrirà qualcosa intorno al 70% dell’importo totale vinto alla fine della partita.
Il cashout vale la pena?
Ora che sapete come funziona questa opzione, è il momento di capire se il cashout vale la pena o meno. Dopo tutto, è un’opportunità che aiuta i giocatori? Analizzando freddamente le possibilità, la maggior parte delle volte, la risposta è no. I bookmakers difficilmente mirano ad aiutare i giocatori offrendo il valore del cashout. In altre parole, l’importo che può essere ritirato è molto inferiore a quello che sarebbe giusto per quanto riguarda le possibilità di vincere la scommessa.
È abbastanza vero che, per esempio, nello scenario menzionato sopra, ci sono possibilità che il cashout aiuti. Se la squadra su cui avete scommesso e che sta vincendo una partita subisce un pareggio, eppure prima è stato fatto il cashout, avete tratto un vantaggio. Tuttavia, ciò che accade più spesso con coloro che usano il cashout è più perdite che recuperi. In altre parole, di solito non vale la pena sfruttarlo spesso.
Hedging: l'alternativa al cashout
Qualcosa che è già molto ricorrente nella vita degli scommettitori più esperti, la copertura, ha una relazione importante con il cashout. In breve, si tratta di una tecnica che mira a minimizzare le perdite di una scommessa fatta in precedenza con un’altra scommessa live. Da quanto abbiamo parlato finora del cashout, sembrano due opzioni simili, vero? Proprio per questo, questo metodo può essere un’alternativa molto più vantaggiosa del cashout.
Tuttavia, sapere come funziona la copertura e il modo corretto di farlo è imperativo. Dopo tutto, è necessario coprire tutti i possibili risultati di una scommessa. Non importa cosa succede nel resto dell’evento, almeno una delle scelte deve essere vincente. In questo caso, si garantisce un ritorno dell’importo che è stato scommesso sulla prima selezione nel caso peggiore. Come abbiamo già discusso, non c’è questa garanzia quando si usa il cashout.
Super Scommesse Tutorial Sulle Scommesse